La Zucca Siciliana Musquée altro non è che la Zucca Moscata di Provenza che nella nostra amata Sicilia ha trovato delle condizioni ideali per la sua crescita donandoci dei frutti dal sapore leggermente dolce, piccante di noce moscata. Prodotta negli altopiani Ragusani in Sicilia nel rispetto dell'ambiente e degli avvicendamenti dei cicli colturali, ha molteplici proprietà benefiche per la salute, poche calorie è ricca di vitamine e di antiossidanti, combatte i radicali liberi, perfetta per la salute della tua pelle, un anti età naturale! Dettagli sul prodotto:
Leggi sotto la descrizione dettagliata del prodotto e la ricetta del giorno.
ZUCMU
Zucca SICILIANA MUSQUÉE 1000 gr e più
La ZUCCA SICILIANA MUSQUÉE, coltivata nel rispetta del terreno e della crescita dei soli frutti stagionali, utilizzando la rotazione dei terreni, risulta un prodotto ricco di nutrienti benefici per il nostro organismo. Le ZUCCA SICILIANA MUSQUÉE scelte ad una ad una, raccolte con cura vengono spedite dalla Sicilia con un servizio celere a casa vostra in tutta Italia.
Valori nutrizionali e calorie
Ricca di vitamina C e buona presenza della vitamina E, di micronutrienti quali calcio, magnesio, fosforo, potassio, rame, ferro, selenio manganese e zinco. I Carotenoidi che le conferiscono il tipico colore arancione e la vitamina E favoriscono la protezione e il rinnovo cellulare, quindi perfetta per la salute della pelle. Ne ringiovanisce l'aspetto donandole un colore ed una elasticità migliorante. Grazie ai suoi naturali componenti antiossidanti, aumenta in maniera importante le barriere del sistema immunitario e aiuta l'organismo a prevenire il rischio di tumori, combattendo i radicali liberi. 100 g di ZUCCA SICILIANA MUSQUÉE apportano 18 kcal,
CREMA DI ZUCCA & PATATE
INGREDIENTI PER 4 persone
PREPARAZIONE
Lavate, sbucciate e cubettate la zucca e le patate. Affettate lo scalogno finemente e ponetelo in una pentola con un po' d'olio extravergine d'oliva e fate scaldare il tutto. non appena l'olio inizia a sfrigolare unite le verdure precedentemente cubettate, quindi aggiungete il brodo vegetale. Lasciate cuocere il tutto fino a quando la zucca e le patate saranno ben cotte. Prendete la pancetta, tagliatela in una padella e fatale andare a fuoco moderato fino a quando la pancetta non sarà croccante ed il grasso sarà diventato trasparente. Una volta pronta la Zucca e le Patate frullatele con un frullatore ad immersione ed aggiungete mezzo bicchiere di panna. Nel caso non avete un frullatore ad immersione potete utilizzare un comunissimo passaverdura. Servite la crema di zucca e patate con la pancetta e l'erba cipollina tagliata a pezzettini. Eventualmente per completare il piatto vi consigliamo del pane tostato o dei crostini. Buon appetito!