I Peperoni Rucisiciliano ad alta digeribilità sono a seconda dei gusti e dei piatti, un vero toccasana per la salute ed un piacere per il palato. Li puoi consumare crudi ad insalata, sono dolci ad alto brix ed altamente digeribili. Cotti con tutta la buccia . Dolcissimi, freschi, ricchi d'acqua, i peperoni rossi, gialli e verdi sono adatti a coloro che seguono diete ipocaloriche e per rafforzare il sistema immunitario... assolutamente da provare! Dettagli sul prodotto:
Continua a leggere qui sotto le caratteristiche di questo fantastico prodotto Siciliano.
PEPRUSC
I peperoni sono un frutto appartenente alla famiglia delle Solanacee, il peperone rucisiciliano è un peperone ad alta digeribilità di colore rosso, verde e giallo. Ha una polpa fine e dolce e può essere consumato ad insalata fresca o cucinato in svariate ricette. Usato in tutte le diete, anche vegetariana o vegana.
I peperoni ad alta digeribilità Rucisiciliano sono teneri e dolci e possono essere consumati a crudo in gustose insalate.
Valori nutrizionali e calorie
100 grammi di prodotto hanno un valore calorico di 22 kilocalorie Il peperone è composto in larghissima parte da acqua, la cui percentuale è superiore al 90%, vitamina C, perfetto per garantire proprietà antiossidanti e di rafforzamento al sistema immunitario. Ricchi di sali minerali come potassio, fosforo, sodio, calcio, magnesio, manganese, zinco, rame e ferro. Tra le vitamine sono ricchi di vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina C, la vitamina E, K e J: rendendolo un rimedio naturale contro i radicali liberi, un potente antiossidante, diuretico, antitumorale, amici della memoria e consigliati per combattere l’artrite.
Ricetta Polpette con peperoni
Ingredienti:
800 grammi di carne macinata di manzo
1 uovo
2 peperoni (1 se è grande)
1 cipolla
6 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
pan grattato
sale pepe q.b.
Prepara a parte del brodo vegetale. In una terrina unisci la carne macinata con pepe, sale, uova, grana parmigiano, 2 cucchiai di pan grattato. Forma con le mani delle palline rotonde piccole, così avranno pochi minuti di cottura. Taglia i peperoni e le cipolle a striscioline, e fateli saltare in padella con un filo d'olio. Aggiungete le polpettine nella padella e date una spadellata prima di unire il brodo vegetale, continuando aggiungerlo finche non si saranno cotte. Ecco qua, il pranzo è servito!